Consulenza senza impegno sulle tematiche che non riesci proprio a capire.
La scelta del consulente
In caso tu voglia portare il gaming sul tuo canale, trovare un modo per archiviare i video senza spendere soldi inutili in terabyte di dischi o qualsiasi altra cosa in ambito informatico per aumentare la qualità dei tuoi contenuti, affidarsi ad un esperto nel settore non può fare altro che farti prendere le scelte migliori.
L'importanza di un'infrastruttura adeguata
Costruire un'infrastruttura in grado di reggere il carico di lavoro, a seconda della tua situazione, è fondamentale per garantire la funzionalità e la sicurezza delle informazioni. Investire grandi quantità di soldi in componenti che si rilevano poi inadeguanti genererà un danno non solo alle tue tasche, ma anche ai tuoi follower, che si vedranno consegnare un contenuto di scarsa qualità che farà solo perdere tempo.
Investire in un consulente non ti aiuta solo a selezionare i componenti o i software migliori, ma ti aiuta anche ad impostarli secondo le tue esigenze per ottenere il massimo della rendita.
Non solo hardware
In caso avessi bisogno di software particolari in base alle tue esigenze, un consulente sarà capace di consigliarti anche questo, oltre al miglior hardware possibile per il tuo progetto.
La scelta dei software su cui basare la tua futura carriera è tanto importante quanto scegliere i componenti giusti, altrimenti questi componenti non avrebbero senso di esistere. Compiere un investimento errato da quasto punto di vista comprometterà sia la tua carriera sia i soldi investiti in componenti hardware, raddoppiando le perdite.
In caso la tua situazione risultasse molto particolare, non ti preoccupare, io Mattia Cimadomo e altri programmatori cercheremo di aiutarti sviluppando li tuo progetto qual'ora risultasse fattibile, altrimenti sapremo darti dei contatti giusti su cui contare.
FAQ
FAQ sta per "frequented asked questions", significa le domande che mi sono state fatte più spesso.
Le sessioni di consulenza si misurano in ore, un ora di consulenza sono 15 euro.
La prima ora è sempre gratuita, in modo tale che se non riuscissi a soddisfare la tua idea di progetto a te non costerebbe nulla.
Nel momento in cui ricevo la tua richiesta, leggo che cosa hai in mente e inizio subito uno studio di fattibilità. Successivamente, fisseremo insieme una call conoscitiva in cui tu mi esporrai meglio il tuo progetto e io ti esporrò il mio studio di fattibilità con il verdetto finale.
In caso il verdetto sia positivo, il tuo progetto si può realizzare. In caso contrario, hai due scelte: possiamo tentare di rendere fattibile il tuo progetto apportando qualche modifica. In caso non accetterai, non avrai perso nulla, dato che l'impegno si prende esclusivamente dopo la ricevuta di pagamento relativa alla presa in carico da parte mia del tuo progetto.
Si fissano semplicemente altre sessioni di consulenza (a pagamento anticipato), dove io ti esporrò la mia idea su come realizzarlo.
In caso per esempio volessi interfacciarti nel mondo del gaming, in una sessione di consulenza si può decidere che computer da gaming assemblare, nell'altra che software utilizzare. Si svolgeranno tante sessioni quante tu ne ritenga sensate, se dopo la seconda sessione hai già le idee chiare e sai già come muoverti dopo, allora il mio lavoro sarà terminato.
Purtropppo non riesco a dare una stima delle sessioni che servono per i problemi più comuni, dato che ogni persona ha un modo diverso di ragionare o interpretare le informazioni, perciò per alcuni ce ne vorranno di più e per alcuni di meno
Pricing
Consulenza
La mia offerta di consulenza è indirizzata a persone nell'ambito dei social media o di chi ci sta per entrare e in generale di persone che vogliono un consiglio informatico nel mondo dell'intrattenimento.
Non è invece indirizzata ad aziende che intendono costruire una propria infrastruttura IT o per chi ha bisogno di un impegno più importante per entrambe le controparti. Non sono disponibile per quindi consulenza aziendale per temi più importanti come il setup e la manutenzione di reti interne, applicativi server o altre mansioni che coinvolgono in generale i reparti IT delle aziende. Non sono quindi un sostituto del vostro personale IT ne qualcuno che può prendersi l'impegno di seguirne la relativa infrastruttura.
Il mio servizio è pensato per aiutare i content-creator o chiunque altro a migliorare i propri contenuti con l'utilizzo della mia esperienza informatica, o anche solamente a proporre, per chi sia interessato, soluzioni informatiche per migliorare il proprio intrattenimento e/o renderlo più sicuro.